Atti del convegno Latte e Linguaggio III del 2015
a cura di Luigi Ballerini e Emanuela Oliveti Danilo Montanari Editore LATTE Nei paesi del Medio Oriente, nei grandi spazi indo-iranici, in larghe zone del continente africano, dai nomadi Berberi all’Egitto, all’Etiopia, alla Nigeria, l’“alimento perfetto” ha nutrito popoli, mosso carovane, ispirato cosmogonie, innervato (insieme al burro liquido e al miele) grandiose metafore bibliche. Latte […] leggi tutto…
Atti del convegno Latte e Linguaggio II del 2014
a cura di Luigi Ballerini, Pasquale la Torre e Emanuela Oliveti Danilo Montanari Editore latte s. m. [lat. lac lactis]. – Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita … Con riferimento al colore: avere una pelle bianca come il latte; fig., non com., […] leggi tutto…
Atti del convegno Latte e Linguaggio I del 2012
a cura di Luigi Ballerini e Pasquale la Torre Danilo Montanari Editore latte (ant. lacte, late), sm. […] 3. Figur. Nutrimento, cibo spirituale o intellettuale; insegnamento, ammaestramento, virtù che fortifica l’animo, l’intelletto. […] Tutte le idee politiche, religiose, morali, critiche messe in circolazione da nostri radicali in mezzo secolo sono per lui [Settembrini] articoli di fede, sono state il suo latte, […] leggi tutto…
Powered by WordPress | Fluxipress Theme